Skip to Main Content
Amici del Museo
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
  • Attività
    • Concerti
    • Cinema e Fotografia
    • Cucina
    • Dialetto
    • Bambini e ragazzi
    • Lettura e Letteratura
    • Officina Controluce
    • Pittura
    • Proiezioni film
    • Visite guidate
    • Altre iniziative
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Diventa socio/a
  • PROGETTO CHIESA APERTA
    • Chiesa di Renazzo
    • Un miracolo di San Carlo Borromeo
    • Madonna coi SS. Francesco, Antonio abate e Bovo
    • Madonna coi SS. Pancrazio e (?) Chiara
    • San Sebastiano
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
  • Attività
    • Concerti
    • Cinema e Fotografia
    • Cucina
    • Dialetto
    • Bambini e ragazzi
    • Lettura e Letteratura
    • Officina Controluce
    • Pittura
    • Proiezioni film
    • Visite guidate
    • Altre iniziative
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Diventa socio/a
  • PROGETTO CHIESA APERTA
    • Chiesa di Renazzo
    • Un miracolo di San Carlo Borromeo
    • Madonna coi SS. Francesco, Antonio abate e Bovo
    • Madonna coi SS. Pancrazio e (?) Chiara
    • San Sebastiano

Officina Controluce

Mostra fotografica “Il Reno”
15 Lug 2015

Mostra fotografica “Il Reno”

di elisa.fortini | postato in: Attività, Officina Controluce | 0

17-25 luglio 2015
Mostra fotografica “Il Reno” a cura di Officina Controluce durante la Fiera delle Pere a Renazzo.

Presentazione di “Cosa rimane”
19 Gen 2015

Presentazione di “Cosa rimane”

di elisa.fortini | postato in: Attività, Officina Controluce | 0

25 gennaio 2015
Presentazione del volume fotografico “Cosa rimane” a cura di Officina Controluce presso il MAF di San Bartolomeo.

“Cosa rimane”: catalogo 2014 di Officina Controluce
20 Lug 2014

“Cosa rimane”: catalogo 2014 di Officina Controluce

di elisa.fortini | postato in: Attività, Officina Controluce | 0

18-21 luglio 2014
Presentazione del volume fotografico “Cosa rimane” a cura di Officina Controluce durante la Fiera delle Pere di Renazzo.

© 2025 Amici del Museo - WordPress Theme by Kadence WP